muffin integrali

Muffin integrali al cacao con canapa e frutti rossi

Il brutto tempo sta arrivando, allora perché non prepariamo dei muffin integrali cioccolatosi ma comunque sani, così da evitare sensi di colpa inutili?
A questa ricetta ricca di fibre, ho voluto aggiungere anche la farina di semi di canapa naturalmente ricca di Omega-3 (grassi buoni), ad alto contenuto di proteine, fibre e potassio!

Ecco gli ingredienti per 6 muffin (stampini medi):
1 uovo
1 pizzico di sale
60 g olio di cocco extravergine
60 g yogurt magro
1 cucchiaino di lievito vanigliato
1 pizzico di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
120 g farina di farro integrale
5 g farina di semi di canapa
30 g cacao amaro
130 ml latte di riso al naturale (senza zuccheri aggiunti)
50 g mix stevia/eritritolo (io uso quella della Stevida)
frutti rossi

Preparazione: in una terrina, unite l’uovo con l’olio di cocco (se è solido dovrete scioglierlo preventivamente a bagnomaria avendo cura di mescolare per sciogliere ogni grumo) e il pizzico di sale e frullate per bene utilizzando uno sbattitore a fruste.
Aggiungete poi la vaniglia, lo yogurt, il mix stevia/eritritolo, il lievito, il bicarbonato, le farine, il cacao, mescolando con cura.
In un pentolino a parte scaldate, infine, il latte di riso e aggiungetelo al composto continuando ad amalgamare.
Versate l’impasto nei pirottini, riempiendoli fino a metà.
Aggiungete in ultimo i frutti rossi, 5-6 per ogni muffin e infornate il tutto a 180° per 25 minuti.

TA-DAAAAAAN!!!!


muffin integrali

Valori nutrizionali per muffin:
213 Kcal
6 g proteine
13 g grassi di cui saturi 9 g
36 g carboidrati di cui zuccheri 2,5
2,5 g fibre

Autore Dott.ssa Alessandra Esposito

Biologa Nutrizionista, esperta in nutrizione umana e culinary nutrition. Da Luglio 2013 svolge l’attività professionale presso i suoi studi di Milano, Verona e Vigevano, organizza corsi di educazione alimentare ed è la responsabile del network informativo I Love Foods.

Leggi anche

cioccolata calda

Cioccolata calda senza sensi di colpa

E chi l’ha detto che a dieta non si può gustare una buonissima cioccolata calda …