Muffin al cioccolato

Muffin al cioccolato e fagioli neri

So cosa state pensando: “Ma cosa c’azzeccano i fagioli con i muffin al cioccolato?” ed è qui che voglio stupirvi!

Rimarrete estasiati e come me vi innamorerete di questa ricettina semplicissima senza glutine e lattosio, poverissima di grassi e zuccheri, dove i fagioli sostituiscono la farina creando un dolce friabile all’esterno e morbido all’interno, molto più buono di un classico muffin al cioccolato e soprattutto adatto a tutti, anche ai più piccoli!

Dovete provarli e pensate alle facce che faranno i vostri amici quando gli rivelerete l’ingrediente segreto!! 😀

  Ingredienti per 9 muffin (pirottini piccoli):
240 gr di fagioli neri cotti (in scatola), sgocciolati
2 uova oppure gel di lino
2 cucchiai di latte di mandorla al naturale
2 cucchiai di olio di cocco extravergine, sciolto
50 gr di cacao amaro in polvere
70 gr zucchero di canna integrale
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
30 gr cioccolato fondente almeno al 70%
mirtilli rossi essiccati per decorare

Muffin al cioccolatoMuffun al cioccolato appena sfornati


Preparazione:
Nulla di più semplice, preriscaldate il forno a 180° e, nel frattempo, versate in un frullatore tutti gli ingredienti tranne il cioccolato e i mirtilli.
Frullate per bene finché il composto non risulterà cremoso e omogeneo, al limite aiutatevi con un cucchiaio di legno per mescolare.
Aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti o a scaglie e mescolate ancora.
Versate il composto nei 9 pirottini (io uso quelli in silicone) e su ognuno aggiungete i mirtilli rossi, io ne ho messi circa 5.
Infornate in forno caldo per 35 minuti ma fate comunque il controllo con la stuzzicadenti che deve uscire pulito.

Buon appetito!!
Muffin al cioccolatoEcco come risulteranno dentro i muffin al cioccolato

 

Valori nutrizionali per 1 muffin:
130 Kcal 
5 gr Proteine
6 gr Grassi 
di cui saturi 4 gr
13 gr Carboidrati
di cui zuccheri 8 gr
1,5 gr Fibre

Autore Dott.ssa Alessandra Esposito

Biologa Nutrizionista, esperta in nutrizione umana e culinary nutrition. Da Luglio 2013 svolge l’attività professionale presso i suoi studi di Milano, Verona e Vigevano, organizza corsi di educazione alimentare ed è la responsabile del network informativo I Love Foods.

Leggi anche

cioccolata calda

Cioccolata calda senza sensi di colpa

E chi l’ha detto che a dieta non si può gustare una buonissima cioccolata calda …