RISCHIO INFARTO

Rischio infarto per chi salta la colazione

Secondo uno studio del 2013 pubblicato su Circulation, la rivista dell’American Heart Association, il cuore degli uomini che saltano la prima colazione presenta un rischio infarto del 27% più elevato rispetto a chi consuma questo pasto regolarmente.

I ricercatori hanno analizzato per 16 anni lo stile di vita e l’incidenza dei disturbi cardiovascolari di quasi 27mila uomini di età compresa tra i 45 e gli 82 anni giungendo alla conclusione che saltare la colazione può condurre a uno o più fattori di rischio, inclusi l’obesità, l’ipertensione, l’ipercolesterolemia e il diabete, che a loro volta possono portare nel tempo ad un attacco cardiaco.

Inoltre, secondo gli autori è molto probabile che questi risultati non riguardino solo gli uomini, ma anche noi donne!

Per questo è importante non saltare la colazione e insegnare anche ai nostri figli fin dai primissimi anni di vita l’importanza di questo pasto. Come ben sappiamo, infatti, i bimbi imparano tutto per imitazione e spetta proprio a noi genitori dare il buon esempio a tavola. Attenzione però a non sbagliare a comporre questo pasto, che va invece pensato e strutturato correttamente; per questa ragione vi rimando alla lettura di un altro articolo: Colazione: la sua importanza e come renderla completa! dove troverete molti spunti per preparare non solo la classica colazione dolce, ma anche quella salata e diverse altre idee sfiziose.
Introdurre diversi alimenti salutari durante la colazione è un modo semplice per assicurarci che questo pasto principale (il più importante) fornisca energia adeguata e un bilancio corretto di nutrienti, come proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali.

Se come me siete alla continua ricerca di ricette particolari per la colazione perchè rappresenta il vostro pasto preferito, il vostro momento coccola, allora non potete non sbirciare le gustosissime prelibatezze dolci & salate dei Moretto’s Chefs con cui ho sviluppato recentemente una nuovissima collaborazione (trovate qui tutte le informazioni relative al nostro progetto):

E per gli amanti di pane e marmellata che vogliono sperimentare nuove basi su cui spalmare le loro composte? Niente paura, i Moretto’s Chefs vi accontentano anche in questo:

Ora non potrete più usare la scusa di non avere abbastanza fantasia per preparare una colazione sana & gustosa e inoltre sono certa che, una volta provata qualcuna di queste ricette, non vi sfiorerà più l’idea di cominciare la giornata con solo un caffè nello stomaco!

Autore Dott.ssa Alessandra Esposito

Biologa Nutrizionista, esperta in nutrizione umana e culinary nutrition. Da Luglio 2013 svolge l’attività professionale presso i suoi studi di Milano, Verona e Vigevano, organizza corsi di educazione alimentare ed è la responsabile del network informativo I Love Foods.

Leggi anche

Biologa Nutrizionista

Biologa Nutrizionista incontra Food Blogger: nuovo progetto!

Cosa succede quando una Biologa Nutrizionista incontra una brillante e creativa Food Blogger e iniziano …