aceto

Aceto: l’amico della glicemia

All’aceto, o meglio agli aceti, viste le tante varianti disponibili sono state attribuite numerose proprietà: si dice, in particolare, che agiscano sulle riserve di grasso, che siano antitumorali e utili per il controllo della glicemia. Ma, mentre per i primi due effetti non ci sono sufficienti riscontri scientifici, sul controllo della glicemia esistono molti dati.

Alcuni ricercatori dell’Università di Seul (Corea) hanno osservato, sia pure in animali da laboratorio, che quando questi venivano sottoposti a diete ad elevato contenuto di grassi, abbinate con aceto balsamico, si attenuavano gli effetti negativi dei grassi sulle cellule beta del pancreas, quelle che secernono insulina quando aumentano i livelli di glucosio nel sangue. (leggi qui lo studio)

In pratica, si potrebbe ipotizzare un effetto preventivo nei confronti del diabete, in quanto le cellule che producono insulina sarebbero meno esposte ai rischi di una dieta ricca di grassi.

Diversi studi hanno dimostrato la capacità dell’aceto di attenuare l’iperglicemia, ma qual è l’ingrediente attivo? L’acido acetico, i meccanismi, però, non sono ancora del tutto chiari.

L’aspetto positivo è che per ottenere il beneficio dell’aceto ne basta la quantità che comunemente si aggiunge all’insalata!!

Vista l’acidità dell’aceto può essere opportuno non abbondare quando si soffre di gastrite o di reflusso gastro-esofageo. Ma poche gocce di un buon aceto non sono un rischio per lo stomaco e neppure per la linea, come dimostra il basso contenuto calorico dei vari tipi di aceto!

aceto

Autore Dott.ssa Alessandra Esposito

Biologa Nutrizionista, esperta in nutrizione umana e culinary nutrition. Da Luglio 2013 svolge l’attività professionale presso i suoi studi di Milano, Verona e Vigevano, organizza corsi di educazione alimentare ed è la responsabile del network informativo I Love Foods.

Leggi anche

RISCHIO INFARTO

Rischio infarto per chi salta la colazione

Secondo uno studio del 2013 pubblicato su Circulation, la rivista dell’American Heart Association, il cuore degli …