È proprio vero, anche per la nostra pelle vale il vecchio detto “Sei quello che mangi“. Se si segue una dieta sana, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine, con poca carne rossa e alimenti trasformati, il nostro aspetto apparirà migliore, risultando più sano.
Il corpo è una macchina “quasi” perfetta, finemente regolata per assorbire gli alimenti dal tratto gastrointestinale e quindi fornire questa energia alla pelle e ai vari organi vitali.Tuttavia, ci sono alcuni alimenti che realmente funzionano meglio sulla nostra pelle, agendo contro alcuni tipi di inestetismi. Diamo un’occhiata a un paio di comuni problemi cutanei e vediamo quali cibi contribuiscono un aspetto migliore in poco tempo.
Per correggere le zampe di gallina: Patate dolci e yogurt
Le patate dolci sono un’importante fonte di sostanze benefiche. Sono super ricche di vitamina A, che stimola il collagene, sono fonte di minerali come il rame e il selenio che favoriscono la formazione di nuovo collagene per ridurre le rughe.
Lessate la patata dolce per 20-30 minuti, rimuovete la pelle e schiacciatela con una forchetta o con lo schiacciapatate, aggiungete un quarto di tazza piena di yogurt bianco. Si formerà una maschera fresca, confortevole al tatto. Lo yogurt vi esfolierà, vi calmerà e vi idraterà, mentre la combinazione con le patate, levigherà e idraterà la pelle.
Le zampe di gallina appariranno subito migliorate. Provate questa maschera anche su mani e collo.
Contro la pelle screpolata: Avocado e miele
La pelle screpolata è spesso il risultato di una pelle secca oppure di eczema o psoriasi. Schiacciate un avocado con un cucchiaio di miele. Quando avrete ottenuto una consistenza pastosa, distribuitela sulle aree secche, coprite poi la zona trattata con un asciugamano freddo imbevuto di tè verde. Se la vostra pelle è molto secca potete aggiungere un’aspirina in polvere (dose per bambini) e mescolatela nella pasta di avocado e miele. L’avocado e il miele agiranno esfoliando la pelle morta, vi proteggeranno da infezioni batteriche e ridurranno l’infiammazione. Lasciate agire il composto per 10-20 minuti e rimuovetelo delicatamente. Sentirete immediatamente la differenza. Provate a fare questa maschera ogni giorno ed evitate i saponi aggressivi perché rovineranno tutti i vostri progressi!
In caso di Rosacea: Ricotta e ananas
La rosacea è una condizione che si manifesta con un colorito rosso-rosa, si tratta di pelle molto sensibile che arrossisce facilmente con lo stress, l’imbarazzo, cambiamenti di temperatura (caldo o freddo), il vento, l’esercizio fisico, la luce del sole e, a causa di alcuni alimenti o bevande come il vino o i cibi piccanti. Quando la pelle arrossisce causa un circolo vizioso di infiammazione che crea un arrossamento maggiore e in alcuni casi pustole simili all’acne. La rosacea può anche rendere la pelle più spessa, facendo risultare più evidenti i pori.
Provate a mescolare una tazza di ricotta con un quarto di tazza di ananas tritato e applicate la maschera sulle guance e sul naso per 10 minuti al giorno, due volte a settimana, per un mese. Mettete un asciugamano fresco imbevuto di tè verde sopra la maschera per lenire la pelle. Il grasso della ricotta idraterà e curerà la vostra pelle. L’ananas, invece, contiene la bromelina, che agisce riducendo il rossore.
Per ridurre gli occhi gonfi: Tofu
Il trucco più veloce è quello di mettere dei pezzetti di tofu, spessi mezzo pollice, sotto ogni occhio per 10 minuti al giorno per due settimane. È stato dimostrato che la soia contenuta nel tofu aumenta la produzione di collagene e contiene flavonoidi che hanno dimostrato di ridurre i danni del sole. Il solo peso dei pezzetti di tofu, inoltre, aiuterà a sgonfiare la zona.