dieta mediterranea

Dieta Mediterranea: protegge dall’obesità anche i bambini!

La dieta Mediterranea è considerata dagli scienziati “il modello più virtuoso tra gli stili di vita alimentari” per il benessere che garantisce alle persone, basandosi su un regime ricco e bilanciato di alimenti.

I benefici sulla salute sono innumerevoli

  • Bassa incidenza di cardiopatia coronarica
  • Riduzione del colesterolo totale e del colesterolo LDL
  • Bassa incidenza di cancro al colon
  • Bassa incidenza di neoplasia mammaria
  • Riduzione dell’obesità
  • Minore incidenza di diabete, infarto, aterosclerosi, ipertensione e malattie digestive

Un recente studio pubblicato dalla rivista Nutrition Metabolism and Cardiovascular Diseases ha inoltre dimostrato come la dieta Mediterranea sia protettiva anche nei confronti dei nostri bimbi, riducendo del 15%la probabilità che siano obesi o in sovrappeso!

Il problema?
La dieta non è comune tra i bambini e dovrebbe essere maggiormente sostenuta dalla comunità europea.

La ricerca ha preso in esame le caratteristiche fisiche di 16.220 bambini tra i 2 e i 9 anni di 8 Paesi europei, ai genitori dei quali è stato sottoposto un questionario, in cui indicare la frequenza di consumo di 43 alimenti. Tra le 8 nazioni prese in considerazione (Svezia, Germania, Spagna, Italia, Cipro, Belgio, Estonia e Ungheria), quello in cui si registra il maggior consumo di cibi associabili alla dieta Mediterranea tra i bambini è la Svezia, seguita dall’Italia, mentre all’ultimo posto si trova Cipro.

I dati sono significativi: i bambini con un’alimentazione molto aderente alla dieta Mediterranea hanno il 15% in meno di probabilità di essere obesi o in sovrappeso rispetto ai loro coetanei, la cui dieta si discosta da quella Mediterranea. Questo dato è indipendente da età, sesso, situazione socio-economica e Paese di residenza.

Autore Dott.ssa Alessandra Esposito

Biologa Nutrizionista, esperta in nutrizione umana e culinary nutrition. Da Luglio 2013 svolge l’attività professionale presso i suoi studi di Milano, Verona e Vigevano, organizza corsi di educazione alimentare ed è la responsabile del network informativo I Love Foods.

Leggi anche

insalata dietetica

Occhio a quell’insalata “dietetica”

Quando sono a lavorare a Milano (il Martedì), cerco di organizzarmi la pausa pranzo in …