Plumcake integrale

Plumcake integrale ai pomodori secchi

Io sono una grande, grandissima amante dei prodotti da forno, anche di quelli salati e quando mi prendono queste “voglie” decido che è il caso di assecondarle. Così, cercando qualche ricetta interessante per un plumcake integrale, ne ho fuse diverse per sviluppare il mio plumcake integrale ai pomodori secchi, una vera bontà da consumare non solo a pranzo o cena ma nell’arco di tutta la giornata!

Provatelo e fatemi sapere come lo trovate 

Ingredienti:
200 gr farina di farro integrale  
150 ml latte di riso al naturale, senza zuccheri aggiunti
1 cucchiaio di yogurt greco magro (ho usato il Total Fage 0%) 
2 uova
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
8 pomodori secchi
mezza bustina di lievito madre secco
1 punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di timo
sale q.b.

Procedimento: La prima cosa che ho fatto è stata mescolare separatamente gli ingredienti secchi (farina, lievito, sale, bicarbonato, timo) e gli ingredienti umidi (uova, latte, olio e yogurt), mentre i pomodori secchi li ho lasciati a mollo in un bicchiere d’acqua per qualche minuto, allo scopo di perdere parte del sale (sodio) accumulato.
Successivamente ho strizzato per bene i pomodori e li ho tagliati a pezzetti con un coltello. A questo punto ho unito insieme il composto umido, quello salato, i pomodori secchi spezzettati, amalgamando per bene il tutto.
Ho ricoperto con carta da forno lo stampo del plumcake e vi ho versato il composto.
Infine ho infornato per 40 minuti a 180° (il forno era già a temperatura).
Fate comunque la “prova stuzzicadenti” per essere sicuri che anche il cuore del plumcake sia cotto!

Ed eccolo qui, tagliato a fette!!

12208155_896403610409415_1487656464_n

Valori nutrizionali per porzione (2 fette su 12 totali):
197 Kcal
8 g Proteine
6 g Grassi
25 g Carboidrati
4 g Fibre

Autore Dott.ssa Alessandra Esposito

Biologa Nutrizionista, esperta in nutrizione umana e culinary nutrition. Da Luglio 2013 svolge l’attività professionale presso i suoi studi di Milano, Verona e Vigevano, organizza corsi di educazione alimentare ed è la responsabile del network informativo I Love Foods.

Leggi anche

Colazione salata

Colazione salata col prosciutto crudo: 3 gustose idee

Spesso succede che i pazienti rimangano molto stupiti nel sapere che è possibile fare una …