Pancakes di banana

Pancakes di banana senza glutine

Sicuramente avrete intuito che sono una grande amante della colazione; mi piace farla a casa, con la mia famiglia, preparando ricette ricercate e non banali. La domenica però c’è una regola, si preparano i pancakes! Li ho sperimentati in ogni salsa, integrali, ai mirtilli e anche alla zucca.. oggi tocca ai pancakes di banana senza glutine, arricchiti di cocco e crema alla nocciole. Buoni, soffici e velocissimi da preparare!

Se ancora con conoscete quali sono i benefici di una colazione sana ed equilibrata, allora dovete leggere questo articolo!

Ecco la ricetta dei pancakes di banana senza glutine

Ingredienti per 6 pancakes:

1 banana
2 uova bio
1 cucchiaio di cocco grattugiato (rapè)
1 cucchiaio di crema 100% nocciole (io ho usato la Damiano)
1 cucchiaino di cannella
Mezza bustina di lievito

Ghee (burro chiarificato) per cuocerli

Indicazioni: Iniziate schiacciando la polpa della banana in una terrina, utilizzando la forchetta e aggiungete le uova, il cocco rapè, la crema di nocciole, la cannella e il lievito.
Amalgamate con cura il composto: deve risultare liscio, senza grumi.
Scaldate una padella a fuoco medio e aggiungete una noce di burro chiarificato. Con l’aiuto di un mestolo formate delle frittelle rotonde e fatele cuocere per alcuni minuti da entrambi i lati.

Buona colazione!!

Quali sono le caratteristiche di questa ricetta?

Naturalmente senza glutine

Low FODMAP

Senza zuccheri aggiunti, contiene esclusivamente gli zuccheri naturali della frutta

Senza lattosio, il ghee infatti è privo di lattosio e caseine

Adatta allo svezzamento (dai 6 mesi)

Basso indice glicemico grazie all’assenza di zucchero aggiunto e alla presenza di fibre, proteine e grassi buoni

Saziante

Autore Dott.ssa Alessandra Esposito

Biologa Nutrizionista, esperta in nutrizione umana e culinary nutrition. Da Luglio 2013 svolge l’attività professionale presso i suoi studi di Milano, Verona e Vigevano, organizza corsi di educazione alimentare ed è la responsabile del network informativo I Love Foods.

Leggi anche

cioccolata calda

Cioccolata calda senza sensi di colpa

E chi l’ha detto che a dieta non si può gustare una buonissima cioccolata calda …