Davide Maniaci

Laureato in Storia, giornalista pubblicista per due settimanali locali. I miei interessi spaziano dalla cucina ai viaggi, dalla storia dell'arte alla musica rock. Tutto questo riassunto in un obiettivo: la divulgazione. Amo l'idea che chiunque possa sapere tutto e nel mio piccolo provo a realizzarla. Curo una rubrica di cultura gastronomica su ilovefoods.it dal 2015.

Cibo di strada italiano parte 2

cibo

Ai miei amici Alex e Riccardo, per ovvi motivi. Alla mia eterna nostalgia.   La prima volta che sono tornato a Palermo da adulto è stata proprio, più che per la città (sottovalutata e bellissima da fare impressione), per assaggiare o ri-assaggiare il cibo di strada. Era impossibile includerlo nell’articolo …

Per saperne di più »

Cibo di strada italiano parte 1

cibo di strada

La penultima serata di Masterchef ha proposto, come tema di una prova, un concetto che da molti anni sembra essere stato riscoperto da tutti dopo decenni di oblio: il cibo di strada. Sarà per la diffusione di internet e la conseguente volontà delle persone di creare davvero un proprio gusto …

Per saperne di più »

La cucina del mondo da McDonald’s

McDonald's

Al mio amico Andrea, con l’augurio di girare il mondo assaggiando tutti questi super-panini. Io parlo prevalentemente male di McDonald’s, pur avendolo saltuariamente frequentato. E, del resto, credo che questa catena di fast-food non abbia certo bisogno della mia pubblicità, positiva o negativa che sia. Infatti, seppur non ritengo ci …

Per saperne di più »

Trieste e la sua cucina

Al mio amico Luca, che lavora a Trieste e magari ha già mangiato in questi posti (o magari no). Ai carissimi amici del sabato sera, che si sono preoccupati per me.   Lo specifico subito: Trieste è una delle città più affascinanti che ho visitato, ed una delle più sottovalutate. …

Per saperne di più »

Il vindaloo, cucina portoghese a Goa

il vindaloo

Chiunque sia appassionato di viaggi o di documentari ha spesso sentito parlare di Goa, associando sicuramente immagini di palme, mari azzurrissimi, mercati caotici e profumi forti, di spezie, pesce freschissimo, incensi. Ebbene, lo Stato di Goa è esattamente così. Dico “Stato” perché non è una singola città, come molti possono …

Per saperne di più »