Era da qualche settimana che volevo provare a preparare il Naan integrale, una ricetta che mi ha fatto conoscere una mia paziente, Francesca, che durante un colloquio in studio mi ha raccontato della sua facilità di esecuzione, incuriosendomi molto e quindi non ho potuto resistere dal replicarla! Si tratta di …
Per saperne di più »Insalata di speck Alto Adige IGP, melone e pinoli
Il caldo è davvero esploso e con lui si è ridotta al minimo la mia voglia di cucinare piatti caldi ed elaborati, così come il tempo di starci dietro: Vera infatti ha cominciato a gattonare e, se prima supervisionarla era più semplice, ora è mooolto più impegnativo!!! Con questi presupposti …
Per saperne di più »Colazione salata col prosciutto crudo: 3 gustose idee
Spesso succede che i pazienti rimangano molto stupiti nel sapere che è possibile fare una colazione salata, nutrizionalmente equilibrata e che aiuti (ADDIRITTURA!!) a favorire la perdita di peso! Si ok, salata. Ma come? Intanto partiamo dall’inizio; dei benefici della colazione ve ne avevo parlato in questo articolo dove avevo …
Per saperne di più »Polpette di barbabietole e ceci
Sono giorni complessi, Vera sta mettendo i dentini quindi è molto nervosa, ha qualche lineétta di febbre e necessita più del solito il contatto con me. Dunque, quale momento migliore per sperimentare una nuova ricetta? Me la infilo in fascia (santa subito) e via a lavorare in cucina! Martedì infatti …
Per saperne di più »Fish Balls: le polpette di salmone e patate dolci
Hai voglia di mangiare il pesce ma sei stufo di prepararlo nel solito modo noioso? Non riesci proprio ad inserire il pesce nella dieta dei tuoi bimbi? Hai rinunciato al pesce per paura di ingoiare una lisca? Ma allora devi provare le mie fish balls, le polpette di salmone e patate …
Per saperne di più »Burger di sgombro & zucchine con mandorle e pomodorini secchi
E chi l’ha detto che un buon burger possa essere solo di carne? Forse chi non ha mai provato il fish burger, un modo semplice per introdurre più pesce nella nostra alimentazione che tende ad esserne sempre un po’ carente! Velocissimo da preparare, ricco di grassi buoni (Omega-3), proteine, fibre …
Per saperne di più »Hummus di ceci e barbabietola
Una ricetta facilissima per dare una spinta in più al classico hummus e arricchirlo di ulteriori proprietà nutrizionali. Buono per un aperitivo con gli amici, per farcire una piada integrale, come guarnizione dei vostri burger home-made (se vi serve un po’ d’ispirazione, eccovi 3 deliziose ricette di burger di legumi), o …
Per saperne di più »Curry vegano con patate dolci, ceci e riso basmati integrale
Eccovi un’ottima ricetta meat-free, speziata, dal sapore intenso, ricca di proprietà antitumorali e ovviamente buonissima: il curry vegano con patate dolci, ceci e riso basmati integrale. Ingredienti per 4 persone: 300 gr. ceci cotti 1 carota 3 cucchiai di olio di cocco extravergine 2 cipolle 4 grandi spicchi d’aglio 1 pezzo …
Per saperne di più »Salmone grigliato con dadolata di mango e avocado
Una ricetta formidabile, ricca di proprietà nutrizionali, composta da pochi ingredienti dall’enorme potenza: salmone, avocado, mango, lime e olio extravergine d’oliva! Ecco riassunti i benefici per la salute del salmone grigliato con dadolata di mango e avocado: SALUTE CARDIACA: Riduzione del colesterolo cattivo e dei trigliceridi e aumento del colesterolo buono (HDL) grazie …
Per saperne di più »Burger di fagioli rossi e chips di patate dolci
Avete mai pensato che da ingredienti semplici e poveri come i legumi si possono creare dei piatti straordinari, buoni e nutrienti come questo burger di fagioli rossi? Visto che non sono un’amante delle salse commerciali, ho voluto accompagnare questa ricetta con una crema di avocado homemade e delle chips di patate dolci che …
Per saperne di più »