Burger di patate dolci

Burger di Patate Dolci

Abbassate i livelli di zucchero nel sangue e combattete l’obesità con questa deliziosa ricetta per preparare burger di patate dolci. La farina di mandorle, i fagioli e le patate dolci creano un burger a basso indice glicemico, che può essere gustato con un’insalata. Ogni burger ha solo 143 calorie!

Ingredienti per 8 hamburger
1 grossa patata dolce
1 cucchiaio e 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
Sale marino e pepe nero qb
4 tazze di fagioli cannellini precotti, sciacquati e scolati
2 cucchiaini della miscela di spezie preferita, ad esempio curry in polvere
1/4 cucchiaino di pepe di cayenna
1/4 tazza di farina di mandorle
140 gr di insalata mista
1 avocado, sbucciato, snocciolato e affettato

Salsa Tahini
2 cucchiai di pasta di tahini
Succo e scorza di 1 limone grande
1 spicchio d’aglio tritato

Indicazioni per gli hamburger

  1. Preriscaldare il forno a 200 °C. Foderare una teglia con carta da forno.
  2. Utilizzando una forchetta, bucherellare tutta la patata dolce e spennellare con 1 cucchiaino di olio d’oliva.
  3. Salare, pepare e cuocere finché siano completamente morbide (45-50 minuti). Lasciatele raffreddare.
  4. Sbucciare la patata dolce e porre la polpa in una ciotola media. Aggiungere i fagioli e schiacciare il tutto con uno schiacciapatate o con una forchetta di grandi dimensioni. Condire il composto con la miscela di spezie, il pepe di cayenna, il sale e il pepe nero.
  5. Aggiungere la farina di mandorle e dividere il composto in 8 parti.
  6. Riscaldare il restante cucchiaio di olio in una grande padella e cuocere gli hamburger fino a quando risultano croccanti e dorati (3 o 4 minuti per lato).

Indicazioni per il condimento

In una piccola ciotola unire tutti gli ingredienti della salsa tahini e aggiustare di sale e pepe nero.

Comporre gli hamburger

Mettere gli hamburger su un letto di insalata e sopra ognuno porre un paio di fette di avocado. Aggiungere il condimento sopra ogni hamburger e servire subito.
Ogni hamburger può essere conservato in frigorifero per un massimo di 4 giorni.

Autore Dott.ssa Alessandra Esposito

Biologa Nutrizionista, esperta in nutrizione umana e culinary nutrition. Da Luglio 2013 svolge l’attività professionale presso i suoi studi di Milano, Verona e Vigevano, organizza corsi di educazione alimentare ed è la responsabile del network informativo I Love Foods.

Leggi anche

Polpette di barbabietole

Polpette di barbabietole e ceci

Sono giorni complessi, Vera sta mettendo i dentini quindi è molto nervosa, ha qualche lineétta …